12 marzo 2024 08:41
Nell'ambito delle misure per garantire la la resilienza idrica, la Commissione europea ha adottato ieri una metodologia armonizzata e standardizzata per misurare la presenza di microplastiche nell'acqua destinata al consumo umano.
L'obiettivo è aiutare gli Stati membri a raccogliere informazioni sulla presenza di queste microparticelle inquinanti nella propria catena di approvvigionamento idrico, facilitando l'interpretazione e il confronto dei risultati a livello europeo.
"Vogliamo garantire che l'acqua che utilizziamo, dalle bevande all'irrigazione, soddisfi sempre gli standard di sicurezza più elevati - commenta Il Commissario per l'ambiente Virginijus Sinkevicius -. Grazie alle norme attuali i cittadini avranno la certezza che l’acqua potabile sarà attentamente controllata per scongiurare la presenza di microplastiche, che qualsiasi acqua riutilizzata sarà sicura e che verrà limitata l'estrazione eccessiva di acqua, contribuendo a ripristinare il ciclo dell'acqua interrotto".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.