5 gennaio 2021 08:40
Equipolymers, società del gruppo Equate attiva nella produzione di PET, ha ampliato la gamma di resine contenenti materiale proveniente da riciclo chimico introducendo Viridis 30, grado per uso alimentare con una percentuale di riciclato del 30%, disponibile sul mercato europeo a partire dal primo trimestre di quest'anno.
Il nuovo tipo si aggiunge a Viridis 10 (introdotto nel 2009 ) e Viridis 25 (2016), contenenti rispettivamente il 10% e il 25% di PET rigenerato mediante riciclo chimico di rifiuti plastici, entrambi sviluppati in collaborazione con CocaCola.
La provenienza da riciclo chimico consente di ottenere una resina con proprietà analoghe a quella vergine, idonea al contatto con alimenti per applicazioni nelle bottiglie e nella termoformatura di imballaggi rigidi.
Controllata dal gruppo kuwaitiano Equate, Equipolymers opera con un impianto per la produzione di PET a Schkopau, in Germania, dove è installata - su due linee - una capacità produttiva di 335.000 tonnellate annue di PET.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.