18 febbraio 2021 08:40
Il gruppo giapponese Teijin avvierà una nuova linea per la stampaggio a compressione di componenti in materiale composito rinforzato con fibra di vetro (GF-SMC) presso lo stabilimento di Benet Automotive a Milovice, nella Repubblica Ceca, investendo nel progetto circa 10 milioni di euro. L'impianto entrerà in funzione nell'autunno del prossimo anno e consentirà di soddisfare la crescente domanda di componenti alleggeriti per l'industria automotive europea.
Con sede a Mlada Boleslav, in Boemia Centrale, Benet Automotive è un fornitore Tier 1 dell'industria auotmobilistica, specializzato nel settore dei materiali compositi, anche in fibra di carbonio, in grado di eseguire anche assemblaggi e verniciature. L'azienda avrebbe già ricevuto nuovi ordini da case automobilistiche europee e americane per componenti automobilistici realizzati con la nuova linea.
Teijin ha anche in progetto di costruire un nuovo impianto per la produzione di SMC con fibra vetro presso lo stabilimento CSP di Pouancé, in Francia (leggi articolo), onde rifornire gli stabilimenti europei in Repubblica Ceca e Portogallo (Inapal Plásticos).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.