18 febbraio 2021 08:20
La certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) come strumento per l'economia circolare e la competitività sarà al centro di un webinar gratuito in programma il prossimo 3 marzo, dalle ore 10 alle 11, organizzato dall'istituto Italiano dei Plastici (IIP), ente accreditato al rilascio della certificazione, in collaborazione con IPPR, proprietario dello schema.
Il tema della sostenibilità ambientale rappresenta, per le imprese del settore plastico, la sfida più importante da vincere per affrontare con rinnovato ottimismo il futuro - sottolineano gli organizzatori dell'evento online.
Plastic tax, Acquisti verdi e Criteri Ambientali Minimi (CAM), Superbonus 110% nonché la crescente sensibilità da parte degli stakeholders, stanno spingendo le imprese a dimostrare concretamente e comunicare il proprio impegno verso l’economia circolare.
La Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV), che attesta la quantità di materiale riciclato o da sottoprodotto contenuto in semilavorati, manufatti e materiali, rappresenta quindi per le aziende uno strumento efficace per promuovere l'impegno virtuoso nella ricerca di soluzioni ambientalmente sostenibili.
Per iscrizioni: Certificazione Plastica Seconda Vita - Strumento per l'economia circolare e la competitività
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.