14 settembre 2021 08:53
Il progetto per la marcatura mediante "filigrana digitale" di imballaggi HolyGrail 2.0 ha fatto un passo avanti con la validazione del primo prototipo di unità per l'identificazione e la selezione dei rifiuti da imballaggio, sviluppato dal costruttore francese Pellenc ST in collaborazione con il fornitore di filigrane digitali Digimarc.
L'unità, che combina la tecnologia di filigrana digitale con quella a infrarossi NIR/VIS, ha raggiunto un tasso di selezione superiore al 95% e sarà presto installata presso l'Amager Resource Center (ARC) di Copenhagen per la fase di test su scala semi-industriale, che durerà quattro mesi.
In questo arco di tempo, al prototipo verranno sottoposti 125mila frammenti di packaging da rifiuto, di 260 diverse tipologie (stock-keeping units, SKU) preparate dai membri del consorzio HolyGrail 2.0. Saranno esaminati dai tecnici danesi diversi parametri quali velocità e accuratezza nel riconoscimento, per valutare l'idoneità del sistema su scala industriale.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.