16 settembre 2021 08:50
Il mercato italiano del polistirene sinterizzato espanso (EPS) ha scontato l'anno scorso gli effetti dei ripetuti lockdown da Covid-19: i consumi di polimero vergine - secondo l'annuale rilevazione di Plastic Consult per conto di AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) - sono infatti scesi da 124.500 a 116.000 tonnellate, con una flessione del -6,9% attribuibile in gran parte agli effetti della pandemia sull'attività economica del paese.
L’edilizia si è confermata anche nel 2020 il principale settore di utilizzo, con 62.500 tonnellate consumate (-6,7%), in particolare nel segmento lastre e blocchi, mentre l’imballaggio, secondo ambito di applicazione, ha toccato 49.900 tonnellate (-8,4%).
Il 2020 è stato un anno a due velocità: a fronte della sostanziale stasi del primo semestre, nella seconda parte dell'anno si è assistito a un parziale recupero dei consumi di EPS.
Tendenza che - rileva Plastic Consult - trova conferma nei primi sei mesi di quest'anno, con una crescita del +21% dell’impiego di materia prima rispetto allo stesso periodo 2020, per un totale di 60mila tonnellate.
Il segmento più dinamico è quello delle lastre e blocchi, con un incremento nel semestre del +34%, spinto soprattutto dall’edilizia (+39%), grazie al sostegno degli incentivi fiscali che premiano gli investimenti nell’isolamento termico degli edifici. Trend che ha influito anche sulla crescita dei preformati (+9%).
Positivo anche l'andamento dei consumi di polistirene sinterizzato espanso nel packaging, con una crescita del +20% e del +5% rispettivamente per lastre/blocchi e preformati. In particolare - sottolinea l'associazione - stanno mostrando buoni risultati gli imballi in EPS per i prodotti non alimentari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.