13 ottobre 2021 11:49
Evonik ha ottenuto un materiale espanso partendo dal copolimero a blocchi Vestamid PEBA (polietere ammide a blocchi), con possibilità di raggiungere una densità di 0,1 g/cm³.
La schiuma possiede una resilienza (rimbalzo) del 73% e mantiene il suo profilo di proprietà in un ampio intervallo di temperature.
L'elastomero poliammidico Vestamid PEBA è sul mercato da oltre 40 anni: grazie alle caratteristiche di resistenza agli urti a bassa temperatura, resistenza chimica, elevata elasticità e ritorno alle condizioni iniziali è apprezzato soprattutto nella produzione di scarpe sportive. In questa applicazione - così come nell'automotive - la possibilità di espansione del materiale esalta ulteriormente le capacità di ammortizzazione, senza perdere le altre proprietà della versione compatta.
Inoltre - sostiene Evonik - le proprietà di rimbalzo sono superiori a quelle delle schiume morbide utilizzate nella calzatura sportiva, restituendo la maggior parte dell'energia assorbita. La rigidità del materiale può essere modulata in funzione delle esigenze, mentre il peso ridotto garantisce un elevato comfort.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.