28 ottobre 2021 08:41
Piovan è presente in questi giorni a Ecomondo con tre soluzioni dedicate al mondo del riciclo di materie plastiche.
La prima è lo strumento di analisi InspectaBe sviluppato dal costruttore veneto per rilevare la presenza di benzene in prodotti finiti quali lastre o bottiglie, semilavorati (preforme) o granuli contenenti PET riciclato (rPET).
Il processo è semplice, rapido e automatizzato al fine di ridurre la variabilità dovuta agli interventi degli operatori e aumentare il numero dei campionamenti. Per effettuare la misurazione serve meno di un'ora e, grazie alle dimensioni compatte, lo strumento può essere impiegato direttamente in reparto.
Piovan espone a Ecomondo anche un esemplare del dosatore gravimetrico ad alta precisione Quantum, particolarmente adatto per alimentare con granulo riciclato presse a iniezione o estrusori, garantendo l'omogeneità del materiale in ingresso.
La consociata, Energys illustra a Rimini Winenergy, software per il monitoraggio e l'analisi dei consumi energetici, in grado di acquisire i dati relativi all'energia elettrica utilizzata, all'energia termica, alla portata di fluidi e gas e alla temperatura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.