20 dicembre 2021 08:40
Il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie per la trasformazione di materie plastiche Moretto ha ricevuto il riconoscimento "Storie di eccellenza | 100 Eccellenze italiane", per i meriti riconosciuti nell’aver contribuito allo sviluppo socio-economico del nostro Paese.
La premiazione si è svolta il 16 dicembre scorso in Campidoglio a Roma. Le testimonianze delle cento aziende premiate, su indicazione dell'Osservatorio delle Eccellenze Italiane, sono contenute nel volume in edizione limitata 100 Eccellenze Italiane.
“Da sempre la nostra azienda punta all’eccellenza ed a essere per i nostri clienti il miglior partner fornendo soluzioni che contribuiscono al loro successo - ha dichiarato il Presidente dell'azienda, Renato Moretto -. Prodotti e servizi ad elevato contenuto tecnologico che concorrono al progresso e al benessere dell’uomo in maniera sostenibile e nel rispetto dell’ambiente".
Secondo Moretto, essere menzionati tra le 100 eccellenze italiane è un riconoscimento molto importante, "ulteriore dimostrazione di come il nostro lavoro sia fondamentale nel valorizzare e nel far conoscere in tutto il mondo un marchio, quello del Made in Italy, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.