23 dicembre 2021 08:40
Il gruppo svizzero Clariant ha dato il via ai lavori di costruzione di un nuovo impianto in Cina per additivi ritardanti di fiamma della famiglia Exolit OP, non ancora prodotti nel paese, destinati a soddisfare la crescente domanda proveniente dalla locale industria delle attrezzature elettriche ed elettroniche, in particolare per applicazioni di mobilità elettrica, sistemi di comunicazione 5G e trasporti.
L'ampliamento di capacità, che riguarda il sito Daya Bay a Huizhou, nella provincia di Guangdong, sarà completato nel 2023 con un investimento intorno a 60 milioni di franchi svizzeri, pari a poco più di 57 milioni di euro.
I ritardanti di fiamma Exolit OP si basano sul dietilfosfinato di alluminio (DEPAL), meno impattante sulla salute e sull'ambiente rispetto ai prodotti alogenati. Aggiunti alle materie plastiche, forniscono resistenza alla fiamma e contrastano l'emissione di fumi; sono quindi richiesti in applicazioni E/E nel settore automotive e delle costruzioni.
La Cina è oggi al centro dei programmi di investimento del gruppo svizzero: di recente è stato completato l'One Clariant Campus a Shanghai, avviato un impianto insieme a Tiangang a Cangzhou, mentre l'anno prossimo partirà quello per sistemi di catalisi Catofin a Jiaxing. Nei prossimi anni Clariant ha in programma di allocare nel paese asiatico circa il 35% degli investimenti in conto capitale e ricavare il 14% del suo fatturato dalle vendite sul mercato cinese entro il 2025, rispetto al 10% raggiunto l'anno scorso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...