12 gennaio 2022 08:43
Il produttore austriaco di masterbatches Gabriel-Chemie ha ampliato l'offerta introducendo, accanto ai prodotti marchiati Maxithen a base di poliolefine, anche le due nuove famiglie MaxiBlue e MaxiLoop.
La prima utilizza come carrier polimeri biobased (PLA e PHA), biogenici (talloil) o ottenuti partendo da materie prime ricavate da riciclo chimico, attribuite con bilancio di massa certificato; anche i pigmenti, nei concentrati colore MaxiBlue, sono di origine vegetale.
La seconda famiglia, MaxiLoop, comprende invece prodotti ottenuti da riciclo o in grado di migliorare la riciclabilità dei manufatti: sono disponibili master per prodotti rilevabili agli infrarossi, modificanti della brillantezza, compatibilizzanti e antiossidanti.
“Con queste nuove linee rispondiamo ai desideri dei nostri clienti, sempre più attenti all'impronta di CO2 dei loro prodotti e imballaggi - commenta Stefanie Sommer, Chief Strategy & Sustainability Officer di Gabriel-Chemie -. Con MaxiBlue e MaxiLoop offriamo numerose alternative serie, senza scendere a compromessi in termini di funzionalità e aspetto estetico".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.