18 gennaio 2022 08:45
Il gruppo chimico tedesco BASF costruirà a Chalampé, sul confine franco-tedesco, un nuovo impianto su scala mondiale per la produzione di esametilendiammina (HMD), intermedio per la sintesi di poliammide 66, le cui capacità saranno oggetto di un altro progetto di espansone in progetto a Friburgo, in Germania.
La scelta della Francia come sede del nuovo impianto va messa in elazione con il piano Choose France 2022 lanciato dal governo francese per attirare investimenti all'estero.
A partire dal 2024, con la messa in marcia della nuova unità, la capacità produttiva di BASF nell'esametilendiammina aumenterà di 260.000 tonnellate annue. L'ampliamento della produzione di poliammide 66 a Friburgo è prevista invece già quest'anno, ma non sono stati diffusi dati sui volumi.
BASF produce PA66 dal 2020, in seguito all'acquisizione delle attività Solvay, insieme con otto impianti produttivi in Germania, Francia, Cina, India, Corea del Sud, Brasile e Messico, oltre a laboratori e centri tecnologici in Asia e Americhe (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.