8 febbraio 2022 08:45
Attivando la funzione Adaptive Motor Power (AMP), i granulatori per applicazioni di riciclo della bolognese CMG sono in grado di abbattere significativamente i consumi energetici, fattore particolarmente apprezzato in un periodo di forti rincari delle bollette.
AMP agisce in modo autonomo, adottando il livello di potenza più idoneo al tipo di lavorazione, in base alla tipologia e alla quantità di materiale da macinare, alla forma, peso, spessore e temperatura dei pezzi.
Ottimizza in questo modo l’utilizzo di energia elettrica, senza pregiudicare la qualità del macinato in termini di omogeneità della particella e assenza di polvere.
Il fabbisogno energetico - spiega il costruttore bolognese - scende così a 20-25 Wh/kg, contro gli oltre 50 Wh/kg di una macchina convenzionale. E l'investimento nell'AMP si ripaga completamente in meno di un anno.
La funzione AMP è presente su tutte le unità CMG per Recycling con capacità da 800 kg/h a oltre 5.000 kg/h.
Nell'ambito del riciclo di sfridi, CMG propone la serie Evoluzione, nei modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, con capacità da 2.000 a oltre 5.000 kg/h (leggi articolo).
Le soluzioni per il mondo del riciclo proposte dal costruttore bolognese comprendono granulatori, trituratori, nastri di alimentazione integrati, sistemi di evacuazione e trasporto rimacinato, depolverazione, gestione delle polveri e filtraggio dell’aria.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.