17 febbraio 2022 08:55
Greiner Packaging sta mettendo a punto la produzione di vasetti termoformati etichettati nello stampo (T-IML), processo alternativo al convenzionale stampaggio a iniezione, con un risparmio di peso che può arrivare al 25%.
Test di termoformatura T-IML condotti nei propri reparti, con uno stampo di prova, hanno originato contenitori con capacità di 500 ml, nel diametro di 95 mm, peso di 11,4 grammi (contro i 15 g dei vasetti convenzionali) e una resa estetica pari a quella dello stampaggio IML.
Il contenitore è monomateriale - in polipropilene, come pure l'etichetta -, facilmente riciclabile e, grazie al minor peso, vanta una più bassa impronta di carbonio. Se richiesto, è possibile aggiungere uno strato barriera che non inficia la riciclabilità a fine vita. Qualora non sia destinato ad applicazioni a contatto con alimenti, il packaging può contenere anche una quota di materiale riciclato.
Utilizzando l'approccio IML (In-Mold Labelling) è possibile applicare all'imballo, attraverso l'etichetta, effetti decorativi opachi, lucidi, ruvidi o soft-touch e la grafica può raggiungere una qualità fotografica.
Analogamente a quanto avviene nello stampaggio ad iniezione, la tecnica T-IML prevede l'inserimento di una etichetta all'interno dello stampo durante la fase di formatura, ottenendo in questo modo una solida adesione con le pareti del contenitore. Il pezzo esce così dallo stampo già decorato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.