24 febbraio 2022 08:43
DSM Engineering Materials ha deciso di aumentare la produzione di compound a base di tecnopolimeri presso il sito cinese di Jiangyin nella provincia di Jiangsu, per soddisfare la crescente domanda di polimeri ad alte prestazioni proveniente, in particolare, dai costruttori di veicoli elettrici e di componenti elettronici.
I lavori di installazione di una nuova linea per compounding sono iniziati a febbraio e si concluderanno nel 2023.
Una volta a regime consentirà di aumentare la fornitura al mercato locale di tecnopolimeri a base di PA6/PA66 Akulon, PET/PBT Arnite, TPC Arnitel, PA410 EcoPaXX, PA4T/PPA ForTii e PA46 Stanyl.
Il progetto prevede la neutralità dal punto di vista ambientale: la nuova linea non produrrà infatti alcun aumento delle emissioni di gas serra (GHG) e sarà alimentata interamente con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, in linea con gli impegni di sostenibilità presi da DSM Engineering Materials, che includono il dimezzamento delle emissioni globali di gas a effetto serra e l'introduzione di alternative biobased e da riciclo per l'intero portafoglio di materiali entro il 2030.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.