25 febbraio 2022 15:51
Il decreto Milleproroghe 2022 ha passato l'esame dei due rami del Parlamento e sarà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale per la conversione in legge. Tra le pieghe del provvedimento ci sono alcune misure che riguardano più o meno direttamente il settore gomma-plastica.
La prima riguarda la proroga al 31 dicembre 2022 del termine di consegna delle macchine e degli impianti ordinati nel 2021, collegati ai provvedimenti 4.0 previsti dalla precedente Legge di Bilancio, per i quali sia stato versato almeno il 20% dell'importo, richiesta avanzata nelle scorse settimane da Federmacchine (leggi articolo). Le aziende che si trovano in questa condizione potranno così beneficiare dell'agevolazione al 50% e non al 40% come previsto dal Credito d’Imposta 4.0 relativo al 2022.
Il decreto milleproproghe sospende inoltre, fino al 31 dicembre 2022 l'applicazione degli obblighi in materia di etichettatura degli imballaggi. I prodotti già immessi in commercio alla data del 1° luglio 2022, privi di etichettatura, potranno essere venduti fino all'esaurimento delle scorte. (leggi articolo). L'etichettatura avrebbe dovuto divenire operativa il 1° gennaio 2021, ma era stata già posticipata una prima volta al 30 giugno di quest'anno. Il Ministro della Transizione Ecologica dovrà adottare, con decreto di natura non regolamentare, le linee guida tecniche per l’etichettatura.
É stato inoltre spostato al 30 giugno 2022 il termine per l'erogazione delle risorse del fondo per la transizione energetica nel settore industriale, con riferimento ai costi sostenuti tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. Questa misura è stata presa per sostenere i settori esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa dei costi connessi alle emissioni di gas a effetto serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.