10 marzo 2022 09:12
Nell'ambito della nuova famiglia di polimeri per l'economia circolare E-loop (leggi articolo), la spagnola Elix Polymers propone il grado E-loop H801 MR, controtipo della resina ad alta resistenza termica e all'impatto Elix ABS H801. Rispetto a quest'ultima, il nuovo tecnopolimero è stato formulato aggiungendo al copolimero stirenico una percentuale di policarbonato ottenuto da riciclo meccanico di sfridi industriali, ottenendo così una lega PC/ABS a piùbasso impatto ambientale, già disponibile a livello commerciale e validata da un OEM per la produzione di componenti auto verniciati per carrozzeria.
La principale applicazione di E-loop H801 MR è nei componenti che devono essere verniciati, per uso interno o all'esterno, ma questo grado è disponibile anche in versioni pre-colorate.
La verniciabilità è stata convalidata da diverse aziende di componentistica e da fornitori di vernici, attraverso test basati sugli standard Daimler DBL 5425 e BMW GS94007 utilizzando diversi processi verniciatura. Le prestazioni sono risultate equivalenti a quelle del materiale standard, comprese le proprietà di adesione e la qualità superficiale.
Anche il processo di metallizzazione PVD (Pysical Vapour Deposition) è stato sottoposto a test e approvato da uno dei principali produttori di sistemi di illuminazione per automotive, ottenendo - a detta dell'azienda spagnola - ottimi risultati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.