11 aprile 2022 08:46
Il produttore di imballaggi flessibili Crocco presenterà in anteprima a Ipack-Ima (FieraMilano Rho, 3-6 maggio 2022) un tubolare elastico (“stretch hood”) per incappucciamento a freddo di bancali contenente il 50% di materiale riciclato post-consumo.
Il mese scorso l'azienda vicentina aveva annunciato la messa a punto di una prima versione con contenuto di rigenerato fino al 30%.
Secondo Crocco, l'utilizzo di materiale riciclato non comporta assetti diversi delle macchine o del processo rispetto alla produzione di stretch hood vergine.
Al fine di garantire la massima trasparenza, Crocco ha deciso di certificare il contenuto di riciclato negli imballaggi flessibili attraverso lo schema Plastica Seconda Vita di IPPR.
Fondata nel 1967 da Bruno e Luciana Crocco, l'azienda possiede 4 siti produttivi, con una superficie totale di 65mila metri quadrati, interamente dedicati alla produzione di imballaggi flessibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.