19 aprile 2022 08:38
Facendo seguito alla decisione di non trasportare sulle proprie navi rifiuti plastici (codice HS categoria 3915) a partire dal 1° giugno 2022, la compagnia marittima CMA CGM ha bloccato gli imbarchi di questo tipo di carichi a partire dal 15 aprile scorso, dopo aver informato con qualche giorno di anticipo i propri clienti.
L'annuncio del blocco al trasporto di rifiuti plastici risale a febbraio, in occasione della conferenza One Ocean Summit (leggi articolo), motivato dalla società con la volontà di contribuire alla protezione degli oceani e della biodiversità evitando l'esportazione verso destinazioni e paesi non in grado di garantire la selezione, il riciclo o il recupero di questi materiali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.