13 giugno 2024 08:40
Potenziare la raccolta dei rifiuti da imballaggio, anche in plastica, in sette grandi città del Centro-Sud è l'obiettivo del piano straordinario varato dal consorzio Conai, con un investimento di quasi un milione di euro solo nel primo anno.
Il programma riguarda Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio Calabria, dove si produce il 30% dei rifiuti delle cinque Regioni coinvolte (Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia). Condiviso con Anci, coinvolge anche tutti i Consorzi di filiera del sistema Conai (Ricrea, CiAl, Comieco, Rilegno, Corepla, Biorepack, CoReVe) con la supervisione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
"I Comuni coinvolti si trovano in cinque Regioni in cui ancora oggi la raccolta differenziata ha ampi margini di miglioramento, e si assesta su percentuali comprese fra il 51% e il 58% - spiega Fabio Costarella, vicedirettore di Conai -. Numeri che devono crescere e avvicinarsi a quelli di molte regioni del Centro e del Nord. Anche per questo, l’investimento economico è importante: servirà sia alla progettazione sia alla formazione degli operatori, oltre che alle analisi merceologiche e ovviamente a tutte le campagne di comunicazione necessarie a informare e coinvolgere i cittadini".
Il piano, operativamente, coprirà tutti gli step della raccolta. "Si partirà dalla mappatura delle criticità con analisi merceologiche puntuali e dalle valutazioni delle performance del territorio - afferma Costarella -. Per ogni Comune, poi, sarà effettuata un’analisi di costi e fabbisogni ad hoc, pianificando modelli attuativi e dimensionamento dei servizi sulle specifiche esigenze". "Conai e i consorzi di filiera seguiranno tutte le fasi, da quella di start-up, che includerà la formazione di tutto il personale dedicato e dei facilitatori, fino alla creazione del materiale informativo e a tutta la campagna di comunicazione, oltre che l’assistenza alla fase di startup".
Conai ha anche fissato obiettivi di aumento della raccolta differenziata nell'arco di un anno, differenti per Comune. Nei Municipi coinvolti, l’obiettivo per Roma è di passare dall’attuale 45,8% al 47,6% di raccolta differenziata, per Napoli dal 40,4% al 43,1% e per Bari dall’attuale 40% al 45,5%.
Superiori i target di crescita nelle città più piccole e meno complesse. A Reggio Calabria, si vuole passare dal 41% di oggi al 55% nel 2025. A Catania, che oggi sfiora il 22%, l'asticella è posta al 35%. A Palermo dal 15,1% al 27%, mentre a Messina, che oggi mette a segno il 53,4%, si mira a superare il 63%.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it