28 aprile 2022 08:44
Tra i quattro progetti di ricerca selezionati da #BiUniCrowd, l'iniziativa di crowdfunding dell'Università di Milano-Bicocca, c'è anche PoreUP, che si prefigge di riciclare i rifiuti plastici per ricavarne un materiale nano-poroso in grado di purificare i gas di scarico industriali dall’anidride carbonica.
Il progetto è stato sviluppato da un team internazionale di giovani ricercatori, dottorandi e laureati in Scienza dei Materiali presso l'ateneo milanese: "L’idea si basa sulla possibilità di trasformare diversi tipi di rifiuti plastici - e in particolare l'EPS - in materiali ad alta tecnologia contenenti delle cavità di dimensioni piccolissime, su scala nanometrica (0,000000001 metri) capaci di intrappolare al loro interno l’anidride carbonica, principale responsabile dell’effetto serra e dell’accelerazione del cambiamento climatico", si legge nella presentazione.
I materiali nano-porosi ottenuti verranno testati su scala di laboratorio per determinare in maniera quantitativa la loro capacità di catturare CO2, e quanto efficacemente venga separata dagli altri gas contenuti all'interno della miscela.
PoreUp punta a raccogliere 10mila euro, somma necessaria per realizzare le varie fasi della ricerca. Al raggiungimento della metà dell’obiettivo di raccolta, entro il 27 giugno 2022, scatterà il sostegno di Corepla, partner storico del programma di crowdfunding di Milano-Bicocca, che vede in questo progetto un’interessante opportunità di valorizzazione del polistirolo espanso riciclato.
Per sostenere il progetto: Produzioni dal Basso - PoreUp
VIDEO
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...