2 maggio 2022 08:48
Dopo aver siglato a novembre un memorandum d'intesa (leggi articolo), Braskem e Lummus hanno formalizzato l'accordo di collaborazione per la concessione in licenza, a livello globale, della tecnologia del gruppo brasiliano relativa alla produzione di etilene da bioetanolo ("etilene verde") per la sintesi di bioplastiche e intermedi chimici con ridotta impronta di carbonio. I primi due progetti d licensing tecnologica sono già allo studio negli Stati Uniti e in Thailandia, il secondo ancora in fase di valutazione (leggi articolo).
Lummus fornirà la capacità tecnica e l'esperienza nel licensing utile per sviluppare ulteriormente e commercializzare la tecnologia alla base dell'etilene verde. La società, negli anni, ha licenziato 120 impianti di etilene, pari a circa il 40% della capacità mondiale.
La tecnologia di processo oggetto dell'accordo è già implementata da oltre un decennio nel polo Braskem di Triunfo, in Brasile, dove viene prodotto su scala industriale etilene biobased che il gruppo brasiliano utilizza per sintetizzare polietilene e derivati (EVA) biobased. L'attuale capacità produttiva, pari a 200.000 tonnellate annue, sarà incrementata di 60.000 tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...