14 settembre 2023 - Il progetto prevede la costruzione di un impianto in Corea del Sud per biocarburanti e bionafta da utilizzare nella produzione di materie plastiche.
3 agosto 2023 - Controllata al 50% dai due gruppi, gestirà il Tianjin Nangang Ethylene Project con un cracker e dodici impianti a valle.
27 luglio 2023 - Il gruppo britannico esprime delusione per lo stop imposto dopo che il progetto aveva ottenuto il via libera dalle autorità locali e dal Ministero dell'Ambiente.
21 luglio 2023 - Accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste e dei residenti. Revocati i permessi per il cracker di etano da 1,45 milioni di tonnellate in costruzione ad Anversa.
18 luglio 2023 - Entrato in funzione nella provincia di Gachsaran un cracker capace di produrre fino a un milione di tonnellate annue di etilene.
13 luglio 2023 - Technip Energies e LanzaTech combineranno le loro tecnologie per favorire lo sfruttamento industriale della cattura e sequestro del carbonio.
11 luglio 2023 - Conclusi dopo sette anni i lavori presso il petrolchimico di Stenungsund. Nuovi forni più efficienti per ridurre le emissioni e i costi energetici.
7 luglio 2023 - Lo vuole realizzare la società olandese Syclus con tecnologia Axens partendo da bio-etanolo fornito da CropEnergies.
6 luglio 2023 - Passano di mano gli assets del polo petrolchimico nel sud della Francia tra cui un cracker per etilene e le attività nel PP di Appryl.
26 giugno 2023 - Il gruppo italiano progetterà e realizzerà a Jubail due unità HDPE e diversi impianti per prodotti petrolchimici.
4 ottobre 2023 - Introdotte sul mercato da Signode, sono prodotte con un compound formulato da Repsol utilizzando materiale riciclato meccanicamente da post-consumo.
4 ottobre 2023 - Inaugurato un nuovo impianto per produzione di vaschette per alimenti in carta e in polipropilene, progettate per essere facilmente riciclabili.
4 ottobre 2023 - Lanciato da ICIS, il il Pyrolysis Oil Pricing Indexes sarà integrato nell'attuale report Mixed Plastic Waste.
4 ottobre 2023 - eco-flomo di Engel opera in sinergia con l’assistente digitale iQ flow control per regolare con precisione la temperatura dello stampo.
4 ottobre 2023 - Annunciata dal gruppo giapponese l'espansione della produzione presso l'impianto di Abidos, nel sud-ovest della Francia.
4 ottobre 2023 - Il processo di pirolisi sviluppato dal gruppo austriaco è in grado di trattare rifiuti plastici misti, difficili da riciclare per via meccanica.
4 ottobre 2023 - Un nuovo impianto sarà realizzato da Dongyang Environment Group in collaborazione con Lummus Technology.
4 ottobre 2023 - Siglato accordo definitivo con Eastman Chemical per rilevare un complesso chimico in Texas da 600.000 tonnellate annue.
3 ottobre 2023 - Marfran propone una nuova linea di materiali conformi ai più stringenti requisiti previsti dal terzo emendamento alla normativa tedesca KTW-BWGL.
3 ottobre 2023 - Gérald Mentil, proveniente dal gruppo Forvia, alla guida delle nuova divisione dedicata ai componenti per illuminazione auto.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.
Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.