8 maggio 2024 10:53
Attraverso la joint-venture CAPGC, il gruppo indonesiano Chandra Asri - che detiene la maggioranza - e il gruppo anglo-svizzero Glencore hanno firmato un accordo per rilevare le attività Shell presso lo Shell Energy and Chemicals Park Singapore (SEPC). L'acquirente è stato selezionato attraverso una procedura d'asta.
Le attività oggetto dell'accordo comprendono una raffineria da 237.000 barili al giorno di petrolio greggio, avviata nel 1967, un cracker di etilene da 1,1 milioni di tonnellate annue sull’isola di Bukom e altri impianti chimici a valle, installati sull’isola di Jurong, per la produzione di ossido di etilene e di propilene, etossilati, stirene monomero.
Si tratta del principale polo petrolchimico di Shell nella regione Asia-Pacifico.
L'operazione, di cui non sono stati forniti dettagli finanziari, sarà completata entro fine anno, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni.
Shell aveva annunciato la scorsa estate di aver intrapreso una revisione strategica delle sue attività nel parco energetico e chimico di Pulau Bukom e Jurong Island a Singapore, al fine di ottimizzare il portafoglio di prodotti chimici per adeguarlo alle mutevoli condizioni di mercato e improntarlo a una maggiore disciplina finanziaria.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.