15 luglio 2024 08:42
La società di ingegneria francese Technip Energies ha acquisito da Shell Catalysts & Technologies un processo di purificazione catalitica dei glicoli per incorporarlo nella nuova tecnologia Bio-2-Glycols per la sintesi di glicole monoetilenico (MEG) partendo dal glucosio.
Questo intermedio viene impiegato, insieme all'acido tereftalico purificato, per produrre poliestere e PET parzialmente bio-based destinati a imballaggi e fibre.
“Siamo lieti di aver concluso questo accordo, che ci consente di proporre una soluzione combinata e ottimizzata per produrre bio-MEG, una materia prima comune per varie applicazioni della vita quotidiana - commenta Wei Cai, Chief Technology Officer di Technip Energies -. Siamo fiduciosi di poter commercializzare rapidamente, entro il 2025, la nostra tecnologia Bio-2-Glycols, contribuendo in modo significativo alla sfida net-zero”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.