11 luglio 2024 08:48
Xenia Materials, fornitore vicentino di compositi ad alte prestazioni, ha lanciato l’Academic & Research Support Program, dedicato a università, centri di ricerca e istituti di tecnologia impegnati nello sviluppo di nuovi materiali e applicazioni.
Le istituzioni che aderiranno al programma avranno accesso ai materiali formulati per stampaggio ad iniezione e stampa 3D al fine di condurre prove e sperimentazioni. Si tratta di oltre 150 compound a base di polimeri ingegnerizzati (HDPE, POM, ABS, PET-G) fino a tecnopolimeri ad alte prestazioni (PEI, PESU, PEEK, PPS), rinforzati con fibre di carbonio o di vetro.
Attraverso questa iniziativa, l'azienda veneta si propone di fornire alle istituzioni accademiche conoscenze industriali approfondite e tecnologie all'avanguardia per sviluppare soluzioni di successo e sostenibili, offrendo condizioni economiche dedicate e accesso a materiali premium.
Per informazioni: Academic & Research Support Program
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.