2 aprile 2024 08:43
Dopo aver ottenuto il mese scorso il via libera da Bruxelles (leggi articolo), Ineos ha completato l'acquisizione di un cracker, del pieno controllo di tre joint-venture (Naphtachimie, Gexaro, Appryl) in precedenza controllate in modo paritetico, e di altre infrastrutture petrolchimiche (pipeline) di TotalEnergies in Francia.
L'impianto di cracking di Lavera, nel Sud della Francia, posseduto da Naphtachimie, ora interamente di Ineos, ha una capacità pari 720.000 tonnellate annue di etilene. Appryl è attiva nella produzione di polipropilene, con una capacità pari a 300.000 tonnellate annue, Gexaro nella produzione di aromatici (270.000 t/a) mentre 3TC si occupa di stoccaggio nafta.
Le attività petrolchimiche, gli asset e le infrastrutture di Naphthachimie, Gexaro e Appryl saranno integrate in Ineos Olefins & Polymers South a Lavera, mentre Gexaro, presente all'interno della raffineria di Lavera, continuerà ad essere gestito da Petroineos.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.