6 maggio 2022 08:43
Arlanxeo ha deciso di investire nella produzione di gomma nitrile butadiene idrogenata (HNBR) attraverso un intervento di sbottigliamento dell'impianto di Leverkusen, in Germania.
Questo tecnoelastomero, commercializzato dalla società tedesca con il marchio Therban, trova applicazione soprattutto nell'industria automobilistica (cinghie dentate di trasmissione, tubi flessibili) e nell'oil&gas (guarnizioni), oltre che nel settore aerospaziale e, più in generale, nell'ingegneria meccanica.
Il debottlenecking delle attrezzature esistenti sarà completato entro la fine dell'anno portando ad un incremento di circa il 10% dell'attuale capacità produttiva del sito, uno dei principali del gruppo tedesco, attivo nella produzione di Therban da oltre vent'anni.
Nata nel 2015 come joint-venture negli elastomeri tra Lanxess e Saudi Aramco, oggi interamente di proprietà di quest'ultima, Arlanxeo possiede 12 impianti produttivi in 9 paesi, oltre a 7 centri R&D.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.