16 maggio 2022 08:40
Giunto alla seconda edizione, il Premio INSTM/Polymers è riservato a giovani ricercatori che figurano come primi autori e/o corresponding authors in articoli scientifici pubblicati nel biennio 2020/2021 nel campo dei polimeri o dei materiali compositi.
Sulla base delle 20 candidature presentate in concorso, considerando l'elevata qualità dei lavori presentati, la Commissione valutatrice ha deciso di assegnare il primo premio ex-aequo a Nicola Contessi Negrini e a Bartolomeo Coppola, ognuno dei quali riceverà 750 euro oltre a un voucher di 1.200 euro da utilizzare per una futura pubblicazione sulla rivista Polymers.
É stato anche premiato, con un riconoscimento di 500 euro, l’impegno dei candidati nella realizzazione dei filmati di presentazione della ricerca oggetto di pubblicazione, prendendo come criterio la capacità comunicativa del candidato. Anche questo premio speciale è stato assegnato ex-aequo a Chiara Pelosi e a Elena Pulidori. Inoltre, hanno ricevuto una menzione d’onore i video di Gabriele Lingua e Lorenzo Bonetti.
Visto il successo dell'iniziativa, INSTM sta valutando insieme a Polymers di istituire una terza edizione del premio, riguardante i lavori pubblicati nel biennio 2022/2023.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.