19 maggio 2022 11:00
Il costruttore austriaco di impianti per il riciclo di materie plastiche Erema ha chiuso l'esercizio finanziario 2021/22 con vendite consolidate pari a 295 milioni di euro, con un incremento del +17% rispetto all'anno precedente.
Nello stabilimento di Ansfelden sono stati costruiti 220 estrusori per il riciclo di materie plastiche, consegnati a clienti internazionali; numero che sale a 320 contando anche i sistemi di filtraggio e i moduli antiodore ReFresher, a cui vanno aggiunti i 53 estrusori per il recupero in linea degli sfridi, costruiti in Italia da Plasmac, joint-venture con il Gruppo Syncro.
Secondo la società austriaca, La capacità produttiva di granuli riciclati di tutti i sistemi di estrusione consegnati nell'anno finanziario 2021/22 ammonta a circa 1,34 milioni di tonnellate annue.
Tra le tendenze in atto, la società rileva - nel segmento degli impianti di riciclo post consumo - lo spostamento verso impianti sempre più grandi, sia per il riciclo del PET che per la lavorazione delle poliolefine. Tendenza confermata da una delle più recenti consegne, il primo impianto Vacurema Basic 2628 T, con capacità annua fino a 40.000 tonnellate, entrato in servizio in Brasile. Solo la vite di estrusione, realizzata dalla consociata 3S, è lunga 10 metri e pesa 3,5 tonnellate.
Nel corso dell'anno appena trascorso, la controllata Keycicle ha acquisito da Cadel Deinking i diritti di brevetto, tecnologia e distribuzione di un'innovativa tecnologia di rimozione dell'inchiostro, che sarà ulteriormente sviluppata all'interno del gruppo. A Busto Arsizio, presso la sede di Plasmac, è stato invece creato un nuovo centro dimostrativo per le tecnologie di riciclo (Tech-Center), oggetto di una open-house tenutasi lo scorso mese di marzo (leggi articolo).
Il gruppo - che comprende le consociate Erema, Pure Loop, Umac, 3S, Keycicle e Plasmac con 840 addetti - sarà presente quest'anno con tutti i suoi marchi al K2022 per mostrare gli ultimi sviluppi nel riciclo di materie palstiche. Oltre ad uno stand al padiglione 9, le tecnologie del costruttore austriaco saranno esposte anche presso lo spazio all'aperto del Circonomic Center.
Nella foto, il CEO di Erema Manfred Hackl
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.