23 maggio 2022 08:56
Gabriel-Chemie ha formulato insieme allo stampatore vicentino Vivi un masterbatches ignifugo per la produzione di manufatti in polipropilene riciclato con reazione al fuoco di Classe 1 (UNI 9174) destinati al settore del mobile arredo.
Vivi utilizza polipropilene riciclato da post-consumo come materiale alternativo e sostenibile per la produzione di elementi di mobili e complementi, come le sedute delle sedie, al fine di coniugare sostenibilità, design e funzionalità.
Per individuare un masterbatch ignifugo adatto allo scopo si è rivolta a Gabriel-Chemie, che possiede a Fara Gera d’ Adda, in provincia di Bergamo, un centro di eccellenza per la formulazione di concentrati dedicati a questo settore applicativo. Entrato a far parte del gruppo austriaco nel 2016 con l’acquisizione di TE.MA, lo stabilimento bergamasco produce masterbatches colore, additivi e polifunzionali, oltre a polimeri tecnici. Presente nel sito anche un laboratorio dedicato alla ricerca e sviluppo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.