26 maggio 2022 08:38
In Danimarca, circa la metà dei rifiuti plastici è destinato a termovalorizzazione. Per aumentare il tasso di riciclo nel paese, Quantafuel e la società finanziaria Eurazeo hanno deciso di costituire una joint-venture paritaria, Quantafuel Esbjerg Aps, con l'obiettivo di costruire un nuovo impianto per la selezione di rifiuti in materiale plastico e avviare le diverse frazioni a riciclo meccanico o chimico, ambito di attività di Quantafuel, società energetica norvegese.
Sito a Esbjerg, sulla costa orientale dello Jutland, una volta completato - nella seconda metà del 2023 - sarà il più grande centro di selezione danese, con una capacità di trattamento pari a 160.000 tonnellate annue di rifiuti in plastica mista; a regime l'impianto darà lavoro a una cinquantina di addetti.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.