21 giugno 2022 07:40
Mitsubishi Chemical sta fornendo il tecnopolimero parzialmente biobased Durabio per la produzione della griglia frontale del SUV S-Cross, messo sul mercato dalla casa automobilistica giapponese Suzuki a partire da dicembre dell'anno scorso.
Alla base delle resine Durabio c'è un policarbonato dove il bisfenolo A è sostituito da isosorbide ricavato da biomassa (sorbitolo, via glucosio). Pur essendo in parte biobased, il tecnopolimero non è (ovviamente) biodegradabile: offre però un interessante set di caratteristiche: alta resistenza all’impatto, al calore, buona trasparenza, eccellenti proprietà ottiche (è trasparente) e può essere facilmente pigmentato in massa, ottenendo una superficie brillante con profondità di colore.
Suzuki aveva già adottato le resine Durabio negli interni auto, ma non ancora nelle parti di carrozzeria. La prima applicazione di questo tipo risale al 2017, con l'implementazione del tecnopolimero di Mitsubishi nella griglia frontale della Mazda CX5.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it