22 giugno 2022 07:30
LyondellBasell ha concesso una licenza per la tecnologia di processo Lupotech T alla società cinese Levima Green (Shandong) Advanced Materials per la produzione di polietilene in un nuovo sito che sorgerà a Zaozhuang nella provincia di Shandong. Il processo sarà utilizzato per produrre copolimero EVA con una capacità installata pari a 200mila tonnellate annue.
Sale così a oltre 14 milioni di tonnellate annue, in 70 impianti in tutto il mondo, la capacità licenziata da LyondellBasell attraverso il processo Lupotech T destinato alla produzione di LDPE ed EVA.
Frutto di decenni di sviluppi e ottimizzazioni, questo processo in alta pressione è tra i più utilizzati dai produttori di polietilene a bassa densità e copolimeri, in ragione degli elevati tassi di conversione, flessibilità, integrazione del calore di processo ed efficienza energetica.
Il mese scorso era stato selezionato da Jiangsu Hongjing New Material per due nuove unità EVA nella provincia di Jiangsu (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.