24 giugno 2022 08:40
Versalis prosegue con l'introduzione in catalogo di resine ottenute da materie prime biobased o provenienti da riciclo chimico, attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC plus.
Il beneficio, in termini di minore impronta di carbonio, si combina con un livello prestazionale pari a quello delle resine vergini, così come non cambiano omologazioni e condizioni di processo.
L'ultima aggiunta in catalogo riguarda l'ABS, con i gradi Sinkral B432/E Balance BCA65 e F332 Balance BCA65.
BCA sta per Bio-Circular Attributed, dove la quota derivante da stirolo, pari al 65%, è interamente attribuita a feedstock bio-circolari. Questi gradi sono destinati ad applicazioni dove i requisiti tecnici ed estetici sono elevati, come nel caso delle calzature o nell'arredamento, difficilmente raggiungibili attraverso tecnologie di riciclo meccanico. In questi casi - afferma Versalis - la soluzione ideale per la decarbonizzazione dei prodotti finiti è l’utilizzo di feedstock di origine biologica, in questo caso rifiuti organici, tracciati e attribuiti ai polimeri ABS Sinkral Balance all’interno della filiera industriale Versalis attraverso il sistema certificato ISCC Plus.
I nuovi gradi fanno parte del programma Balance, articolato nelle linee Bio Attributed (BA), Circular Attributed (CA) e Bio-Circular Attributed (BCA) , dove ai polimeri vengono attribuiti feedstock da bionafta, da olio di pirolisi o da entrambi. Versalis ha già ottenuto la certificazione ISCC Plus nei siti di Brindisi, Porto Marghera, Mantova, Ferrara e Ravenna per la produzione di monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri con materie prime biobased (bionafta) o da riciclo chimico.
Più in generale, Versalis propone materiali con contenuto proveniente in parte da riciclo meccanico (marchio ReVive), chimico o biologico per poliolefine, resine stireniche ed elastomeri.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.