30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
17 gennaio 2023 - Il riconoscimento internazionale è stato ottenuto dall'impianto austriaco della controllata Ecoplast Kunststoffrecycling acquisita cinque anni fa.
10 gennaio 2023 - Omologato su strada da Goodyear uno pneumatico contenente il 90% di materiali 'sostenibili'. Quest'anno i primi modelli con il 70%.
9 gennaio 2023 - Il gruppo francese fornirà stirene ottenuto da tallolio per una nuova gamma di membrane a scambio ionico con ridotta impronta di carbonio.
16 dicembre 2022 - Presto in catalogo una linea di sistemi per la gestione dell'acqua potabile con un'impronta ambientale ridotta fino al 75% senza rinunciare alle proprietà del PVC.
5 dicembre 2022 - Fornito dal gruppo chimico sudcoreano LG Chem, è prodotto con materie prime biocircolari attribute mediante bilancio di massa certificato.
22 novembre 2022 - Arkema propone monomeri acrilici e resine acriliche certificate ISCC Plus prodotti nei suoi stabilimenti in Francia e Germania.
21 novembre 2022 - Avviata la fase di progettazione dell'impianto con tecnologia di pirolisi MoReTec che sorgerà nel 2025 a Wesseling, in Germania. La decisione finale sarà presa l'anno prossimo.
18 novembre 2022 - Asahi Kasei propone gradi S-SBR Tufdene e BR Asadene prodotti con materie prime bio e circolari attribuite mediante bilancio di massa certficato.
14 novembre 2022 - Hexpol TPE ha presentato a Compamed gradi della famiglia Mediprene con contenuto biobased attribuito mediante bilancio di massa certificato.
31 gennaio 2023 - Avviato in Transilvania un nuovo impianto in partnership con Ecohelp e UPT, in grado di produrre rPET grado alimentare partendo da rifiuti domestici.
31 gennaio 2023 - SIPA sfrutta la sua tecnologia di distribuzione del materiale fuso Xflow per fornire stampi a 84, 180 e 200 cavità per presse da 250 e 500 tonnellate.
31 gennaio 2023 - La svizzera Autoneum ha ammodernato uno dei cinque impianti GMT/LFT-D forniti da Dieffenbacher intervenendo su automazione e digitalizzazione.
31 gennaio 2023 - ILIP presenterà quest'anno Fruit Logistica nuovi cestini per confezionamento di fragole e frutti delicati e una soluzione high-tech per controllare la maturazione dei frutti tropicali.
31 gennaio 2023 - Nel secondo semestre dell'anno scorso sono ulteriormente aumentati i costi di trasporto su strada in Europa. Pesano i prezzi del carburante e la carenza di autisti.
30 gennaio 2023 - In aggiunta ai compound già catalogo, il gruppo bergamasco propone i tecnopolimeri acquisiti da Ester Industries, che saranno prodotti localmente in nuovo stabilimento.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
26 gennaio 2023 - Avvicendamento in alcune funzioni apicali del distributore internazionale di materie plastiche e specialità chimiche.
25 gennaio 2023 - La società francese specializzata nel packaging barriera sarà ceduta dalla società di private equity Arsenal Capital Partners.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.