29 luglio 2022 08:33
UNI fa sapere che è in consultazione pubblica, fino al 15 settembre 2022, il progetto di Prassi di Riferimento dal titolo "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto".
Il documento è stato messo a punto con Unitelma Sapienza (università telematica italiana accreditata dal MIUR) e Technische Universität Berlin (Università politecnica della capitale tedesca) nell'ambito del Tavolo di lavoro "Sostenibilità prodotti bio-based". Fornisce indirizzi applicativi per la qualificazione ambientale e sociale dei prodotti a base biologica (bio-based), prendendo in considerazione il loro ciclo di vita, con valutazioni di sostenibilità, sia a livello di organizzazione che di prodotto.
Partendo dalla norma di riferimento UNI EN 16751:2016 ("Prodotti a base biologica - Criteri di sostenibilità"), il progetto di prassi fornisce indicazioni metodologiche su come sviluppare e applicare delle metriche.
I risultati della qualificazione ambientale e sociale dei prodotti bio-based sono utilizzabili per analisi di benchmarking, eco-design e qualificazione della sostenibilità, anche in relazione al raggiungimento degli Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs).
Per informazioni: Consultazione pubblica "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto"
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.