2 settembre 2022 08:53
Il consorzio creato da BASF, Sabic e Linde per mettere a punto forni elettrici per lo steam cracker di idrocarburi ha avviato nel sito BASF di Ludwigshafen i lavori di costruzione dell'impianto dimostrativo - il primo del suo genere - che sarà integrato in uno dei cracker del sito tedesco, con avvio previsto nel 2023.
Saranno testati in parallelo due diversi approcci di riscaldamento elettrico delle fornaci per trattare circa 4 tonnellate di idrocarburi l'ora con un consumo stimato di 6 megawatt di energia rinnovabile. Nel primo caso, riscaldamento diretto, viene applicata una corrente elettrica direttamente ai tubi che corrono all'interno del reattore; nel secondo approccio, riscaldamento indiretto, si sfrutta l'effetto radiante degli elementi riscaldanti posti intorno ai tubi.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.