15 settembre 2022 10:28
La vicentina Xenia Materials ha messo a punto la nuova famiglia di compositi termoplastici con fibra di carbonio Xecarb ST, modificati per garantire un superiore allungamento a rottura e migliorata resistenza all’urto alle basse temperature, specialmente con intaglio.
“In diversi settori oggi in forte sviluppo, come mobilità sostenibile e droni (UAV), c’è una crescente richiesta di compositi alleggeriti con l’esigenza di una maggiore resilienza all’impatto rispetto a quella offerta dai compositi funzionalizzati esclusivamente con fibra di carbonio - spiega Cristian Zanchetta, Technical Manager R&D di Xenia Materials -. La nostra famiglia Xecarb ST risponde a questa nuova sfida nei mercati, generando nel contempo nuove opportunità per applicazioni innovative all’interno di segmenti di mercato esistenti, come equipaggiamento sportivo, industrial appliances, supercar e manifattura additiva”.
I compositi termoplastici Xecarb ST sono ingegnerizzati su basi poliammidiche selezionate, quali PA66, PA6, PA11, PA12, PA6.10, PA6.12 e PA4.10. Il contenuto di fibra carbonio è del 30%, ad eccezione dei gradi sviluppati su base PA6, disponibili anche con altre percentuali, dal 20 fino al 40 percento. Due gradi 'speciali' sono rinforzati con fibra di carbonio ad alto modulo per conferire una maggiore resistenza a flessione, in funzione di specifiche esigenze applicative.
“Oltre al settore sportivo e calzatura - nota Enrico Mancinetti, Sales Manager dell'azienda vicentiva - questi nuovi compositi ci aiuteranno a raggiungere nuovi mercati, aumentando ulteriormente il numero dei nostri clienti in Europa, Asia Pacifico e Nord America. Come motore di questa crescita, Xenia Materials incrementerà la sua forza commerciale europea con una forte attenzione all’assistenza e al servizio clienti”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.