3 ottobre 2022 08:48
La Sezione Chimica e Plastica di Confindustria Umbria ha rinnovato i vertici, nell'ambito della rotazione biennale prevista dallo Statuto.
Nuovo Presidente 2022-2024 è stato eletto Rodolfo Rosa (a sinistra nella foto), amministratore delegato della società Exolon Group di Nera Montoro, in provincia di Terni, attiva a livello internazionale nella produzione di lastre in policarbonato, che prende il posto di Alessandro Campanile della Saci Industrie di Perugia.
Ad affiancarlo come vice presidente c'è Luca Bianconi (a destra nella foto) della Polycart di Assisi, produttore di film biodegradabili compostabili per imballaggi flessibili; Bianconi è l'attuale presidente di Assobioplastiche, l'associazione della filiera italiana delle bioplastiche compostabili.
L’Assemblea, che si è riunita nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, ha eletto anche i componenti del Consiglio Direttivo: Paolo Bazzica (Bazzica), Alessandro Campanile (Saci Industrie), Marco Centinari (Ceplast), Federico Cioci (Novamont), Marco Iorio (Beaulieu Fibres International Terni), Luigi Nigrelli (Sangraf Italy), Carlo Rondelli (Icat), Guido Strati (Lechler) ed Elena Veschi (Umbraplast).
Nel ringraziare l’Assemblea per la fiducia dimostratagli, il neopresidente Rosa ha affrmato di voler proseguire l’attività in continuità con il lavoro svolto nel biennio precedente. “Due i punti fondamentali – ha spiegato –. Il primo è aumentare e rendere sempre più stretto il network di imprese che operano in Umbria, per unire le nostre conoscenze e favorire nuove collaborazioni. Anche per questo continueremo a organizzare periodicamente visite aziendali, che ci consentono di confrontarci sulle migliori soluzioni organizzative e tecnologiche adottate dalle nostre imprese. Inoltre, ci impegneremo per far in modo che le problematiche del comparto vengano affrontate correttamente, in tutta l’Umbria e in particolare nella provincia di Terni dove c’è una maggiore concentrazione di aziende che operano in questo settore, anche per far sì che iniziative come il progetto TURN-Terni-Narni Urban Re-Generation sia sempre più conosciuto nella comunità e coinvolga un numero crescente di imprese”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.