3 ottobre 2022 12:27
A dispetto di uno scenario economico tutt'altro che rassicurante, i costruttori italiani di macchine, impianti e attrezzature per la trasformazione di materie plastiche e gomma stanno registrando un trend positivo nella raccolta degli ordini, destinati a trasformarsi nei mesi successivi in produzione.
Secondo l'associazione di settore, Amaplast (nella foto il Presidente Dario Previero), il primo semestre di quest'anno si è chiuso con un incremento del +10% degli ordinativi rispetto allo stesso periodo del 2021 e le stime per il terzo trimestre restano di segno positivo, grazie soprattutto alle commesse all’estero, che valgono circa il 70% dell'intera produzione nazionale. In particolare, l'associazione rileva un’intensificazione dei flussi verso i mercati europei extra-UE, del Sud America e dell'Asia, mentre rallentano leggermente quelli UE e Nord America.
Tra i primi dieci mercati dell'export italiano di settore, sono cresciute le vendite in Germania, Polonia, Messico e Spagna, nonché in India e nel Regno Unito. Al contrario, sono in contrazione le esportazioni negli Stati Uniti, in Cina, Francia e Turchia.
Dal punto di vista merceologico, si segnala il deciso incremento delle esportazioni di impianti di estrusione, con le attrezzature per mono-multifilamenti che segnano un +64%, arrivando a pesare il 6% del totale, e gli estrusori che chiudono con un incremento del +25% sullo stesso periodo dell'anno scorso.
Sebbene il comparto italiano stia tenendo meglio di quello tedesco (leggi articolo), non mancano motivi di preoccupazione. "A destare allarme per i prossimi mesi è però il quadro macro-economico e congiunturale e, in particolare, i rincari vertiginosi dei prezzi dell’energia, aggravatisi nelle ultime settimane, che si vanno ad aggiungere allo shortage di componentistica e materie prime manifestatosi nei mesi precedenti", sottolinea Amaplast.
Molti costruttori italiani sono impegnati in questi giorni a completare i preparativi per esporre al K2022, la triennale delle plastiche e della gomma in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre. Quest'anno sono oltre 250 i fornitori di macchinari che presenteranno le loro novità in Fiera, metà dei quali aderisce ad Amaplast. Contando anche le 150 aziende italiane delle altre componenti della filiera, si arriva a quasi 400 espositori, che fanno del nostro paese il secondo per presenze, alle spalle della Germania, paese ospitante.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.