7 novembre 2022 15:06
È aperto il bando per la sesta edizione del Master “Bioeconomy in the circular economy" (Biocirce), promosso da quattro Università italiane: Università di Bologna, Università di Milano Bicocca, Università Federico II di Napoli e Università di Torino.
Dedicato a laureati e professionisti del settore con background scientifico o giuridico/economico, il Master di secondo livello offre l'opportunità di approfondire tutti gli aspetti legati alla produzione, alla commercializzazione dei prodotti bio-based e alle ultime innovazioni tecnologiche attraverso un programma interdisciplinare.
Oltre ai quattro atenei, partecipano al progetto formativo quattro aziende (Novamont, Intesa Sanpaolo, GFBiochemicals e PTP Science Park di Lodi) oltre a due Cluster tecnologici italiani (Spring e CLAN agrifood).
Le lezioni inizieranno nel gennaio 2023. Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 23 novembre 2022.
Per informazioni: Biocirce
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...