16 novembre 2022 08:35
Cesap (Centro Europeo Sviluppo Applicazioni sui Polimeri) propone un corso articolato su due mezze giornate, il 25 novembre 2022 e il 2 dicembre 2023, sulla Termoformatura di materiali polimerici: processo e analisi delle criticità, che può essere seguito in presenza (presso la sede d Monza) o a distanza.
L'obiettivo è illustrare e analizzare, anche attraverso l’utilizzo di un software di simulazione, il processo di termoformatura sia sotto il profilo del prodotto finito che per quanto concerne le attrezzature di produzione.
Dopo una panoramica sulle tipologie di materiali e le loro principali caratteristiche, saranno presentati i metodi di termoformatura e l’influenza che i diversi parametri di processo e geometrici riguardanti stampi e componenti possono avere sul manufatto termoformato.
Per informazioni: Termoformatura di materiali polimerici: processo e analisi delle criticità (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.