11 gennaio 2023 13:23
Il gruppo polacco PKN Orlen ha completato l'acquisizione delle attività relative alla produzione e commercializzazione di polietilene a bassa densità (LDPE) appartenenti a Basell Orlen Polyolefins, di cui detiene una partecipazione del 50% (insieme a LyondellBasell, con l'altro 50%).
L'operazione, annunciata nell'estate dell'anno scorso alla firma di un memorandum d'intesa, riguarda capacità produttive pari a 100mila tonnellate annue di polietilene.
Con questa operazione, che comprende anche la rete commerciale sul mercato interno, il gruppo chimico polacco diviene l'unico produttore nazionale di polietilene a bassa densità, in grado di coprire circa un terzo della domanda. Basell Orlen Polyolefins mantiene invece la produzone di poliproplene con processo Spheripol (480.000 t/a) e polietilene alta densità (HDPE) Hostalen (320.000 t/a).
“La domanda di prodotti petrolchimici è in forte crescita in tutto il mondo - sostiene Daniel Obajtek, CEO di PKN Orlen -. In base alle nostre previsioni, il valore del mercato della petrolchimica e delle materie plastiche di base dovrebbe raddoppiare entro il 2030". "L'acquisizione che abbiamo appena completato - aggiunge - ci consentirà di cogliere queste opportunità. Stiamo inoltre valutando un progetto per aggiungere un ulteriore prodotto petrolchimico al nostro portafoglio, consolidando la nostra posizione di produttore leader in Europa. Questo segmento di attività dovrebbe generare metà dei nostri profitti futuri ottenuti dalla lavorazione del petrolio".
La Polonia è il principale consumatore di LDPE in Europa centro-orientale e si prevede raggiungerà quasi il 35% della domanda regionale entro il 2025. Attualmente, la domanda sul mercato polacco si attesta intorno a 300mila tonnellate annue, rispetto alle quasi 800mila tonnellate dei consumi nella regione. Le capacità in Europa centro-orientale sono stimate in circa 520mila tonnellate annue. Secondo le previsioni, entro il 2025 il mercato dell'LDPE in Europa orientale crescerà a circa 890mila tonnellate, di cui 312mila tonnellate annue riguarderanno la sola Polonia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...