16 gennaio 2023 08:40
In tema di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) è stata pubblicata nei giorni scorsi una nuova Prassi di riferimento UNI che riguarda le materie plastiche, la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica".
Messo a punto insieme a due consorzi volontari per il recupero dei RAEE, Ecoped ed Ecolight, il documento definisce i requisiti per la corretta gestione delle plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici fino al recupero come materiale da utilizzare nei successivi processi produttivi. La nuova prassi si propone quindi come modello per garantire un corretto smaltimento dei rifiuti, l’assenza di sostanze inquinanti per l’ambiente e per la sicurezza degli operatori e, soprattutto, per assicurare la piena riutilizzabilità dei materiali riciclati.
La prassi di riferimento UNI/PdR 139:2023 è liberamente scaricabile dal catalogo UNIstore, previa registrazione.
3© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.