18 gennaio 2023 08:45
La statunitense PureCycle Technologies ha individuato nell'area industriale NextGen del Porto di Antwerp-Bruges, in Belgio, il luogo dove costruire il suo primo impianto europeo per il riciclo di polipropilene, progetto annunciato l'anno scorso. La capacità produttiva è stimata in quasi 60mila tonnellate annue di materiale riciclato, che potrebbe aumentare negli anni fino a raggiungere 240.000 t/a suddivise in quattro linee.
La società è attualmente impegnata a individuare partner per l'approvvigionamento dei rifiuti da trattare e a pianificare l'investimento finanziario con l'obiettivo di mettere a punto una roadmap entro la metà di quest'anno e avviare i lavori di costruzione dell'impianto nel 2024, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni. Con l'avvio della prima delle quattro linee saranno creati tra 65 e 70 nuovi posti di lavoro.
"L'annuncio della nostra prima sede in Europa segna un'ulteriore tappa nella strategia di crescita globale di PureCycle - commenta Wiebe Schipper, vicepresidente delle operazioni europee dell'azienda statunitense -. Siamo entusiasti di portare la nostra resina UPR (Ultra-Pure Recycled) ai clienti europei, in prima linea nell'economia circolare. Operare nel NextGen District ci consentirà di mettere a frutto le efficienze esistenti, collaborare con altri innovatori presenti nell'area e dar vita a nuove partnership".
Sviluppato da Procter & Gamble, il processo di purificazione PureCycle agisce rimuovendo, mediante solvente, odori, pigmenti e altri contaminanti; si ottiene così un 'polipropilene riciclato ultra puro' (UPR) destinato ad applicazioni dove le poliolefine rigenerate stentano ad entrare, come imballaggi di beni di largo consumo, articoli di design e complementi di arredo.
PureCycle Technologies sta completando un impianto negli Stati Uniti, a Ironton (Ohio), che dovrebbe partire nelle prossime settimane e un secondo ad Augusta, in Georgia, è in fase di costruzione (leggi articolo). Un terzo impianto dovrebbe nascere in Corea del Sud, all'interno del "cluster integrato" che SK Geo Centric ha intenzione di realizzare nei pressi di Seoul (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.