15 febbraio 2023 08:40
Idrochinone (HQ) e idrochinone monometiletere (MeHQ) sono due building blocks utilizzati in plastiche e additivi, dai coating epossidici e poliestere, adesivi poliuretanici e stabilizzanti, fino a gomme e tecnopolimeri quali PEEK e polimeri a cristalli liquidi (LCP).
Questi intermedi possono essere prodotti partendo da materie prime biobased o circolari, mediante attribuzione con bilancio di massa certificato.
A questo scopo, Solvay ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per il sito di Saint-Fons, in Francia, e propone questi prodotti anche in versione Hydroquinone MB e MeHQ MB, dove MB sta proprio per Mass balance (bilancio di massa), come soluzione drop-in di gradi convenzionali ottenuti con materie prime fossili, quindi senza necessità di nuove omologazioni e campionamenti, o di apportare modifiche ai processi produttivi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.