15 febbraio 2023 08:51
La società tedesca Igus, specializzata nella produzione di componenti in tecnopolimero per applicazioni industriali, ha messo a punto e validato con l'Istituto Fraunhofer IPA una catena portacavi compatta adatta all'impiego in camera bianca, conforme alla classe ISO 1, la più rigorosa secondo la norma DIN 14644-1.
Le catene portacavi sono utilizzate per guidare i cavi nei sistemi di produzione in movimento, come robot o altri sistemi di automazione: la nuova serie e-skin flat di Igus è prodotta con un polimero ad alte prestazioni appositamente formulato, ottimizzato per l'abrasione, per garantire un funzionamento affidabile senza rilascio di particelle inquinanti.
Prima di essere presentata al mercato, e-skin flat è stata sottoposta a prove, anche in condizioni reali di impiego. Nella prima fase, la catena portacavi è stata messa in azione in un ambiente con livelli normali di polvere e sporcizia per circa 18 mesi, durante i quali ha completato 60 milioni di doppie corse.
La seconda fase si è svolta nella camera bianca presso la sede di Colonia, sotto la supervisione dell'Istituto Fraunhofer IPA: il cuore dell'impianto era costituito da tre moduli a flusso laminare dotati di filtri ad alte prestazioni che consentono di eseguire i test in aria non contaminata. La catena portacavi utilizzata nella prima fase del test è stata fatta funzionare per più di 100 minuti in questo ambiente dove alcuni sensori hanno rilevato la concentrazione di particelle nell'aria circostante.
"Anche dopo 60 milioni di doppie corse, la nostra catena portacavi e-skin flat si qualificava ancora per la classe di camera bianca più elevata, ISO 1 - nota soddisfatto Andreas Hermey, Development Manager per sistemi per catene portacavi presso igus -. Un risultato che rende il nostro prodotto ideale per produzioni in camera bianca con la garanzia della massima sicurezza".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.