27 febbraio 2023 08:41
Si intitola "The Bio-Based Polyamide Road to Sustainability: State-Of-The-Art and Potential Developments" il webinar gratuito che si terrà il 15 marzo, alle ore 14, dedicato ai più recenti sviluppi nelle poliammidi parzialmente o completamente biobased.
L'incontro, organizzato da RadiciGroup High Performance Polymers in collaborazione con UL Prospector, affronterà il tema sotto il profilo ambientale, tecnico e applicativo.
Durante il webinar, verranno presentate alcune famiglie di materiali, tra cui PA610, PA510, PA1012 e PA56, iniziando dalla descrizione dei monomeri di partenza fino ad arrivare ai prodotti finiti e pronti per essere compoundati.
Si passerà a confrontare l'impatto ambientale delle diverse soluzioni, per poi identificare le potenziali applicazioni dei diversi biopolimeri.
Verranno quindi presentate proprietà ed applicazioni di Radilon D, poliammidi su base PA610 costituite per il 64% da materie prime rinnovabili.
Interverranno, per conto di RadiciGroup High Performance Polymers, Patrizia Crepaldi, R&D Technological Innovation Project Leader ed Erico Spini, Global Marketing Manager.
Per informazioni e iscrizioni: The Bio-Based Polyamide Road to Sustainability
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.