27 febbraio 2023 10:58
Nei giorni scorsi sono stati illustrati a Napoli i risultati del progetto di ricerca europeo Life Biobcompo, volto allo sviluppo di biocompositi a bassa densità con matrice termoplastica e rinforzo in fibra di cellulosa per applicazioni di alleggerimento nel settore automotive, al quale hanno partecipato il Gruppo SAPA, FCA Italy, Centro Ricerche Fiat (Stellantis) e Gruppo Sòphia.
Completato con successo il progetto, SAPA implementerà la produzione di componenti in bio-composito nello stabilimento di Arpaia, in provincia di Benevento, utilizzando a questo fine anche il processo di stampaggio a iniezione proprietario One-Shot, per la produzione di assemblati in un unica fase (leggi articolo).
L'utilizzo di compositi in resina e fibra di cellulosa consente di ridurre il peso di un componente auto fino all'8% rispetto ai materiali plastici attualmente utilizzati nelle stesse applicazioni, con benefici anche dal punto di vista ambientale.
Uno dei primi pezzi sviluppati da Biobcompo, per conto di Stellantis, è il cruscotto della Lancia Ypsilon (nella foto), stampato a iniezione con un biocomposito ibrido ad alte prestazioni meccaniche, composto da polipropilene rinforzato con il 20% di fibra di cellulosa e il 10% di fibra vetro. Questo componente ha superato i test di qualificazione e sarà installato in futuro sulle vetture del Gruppo Stellantis.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.